- PapayaHorror
- 6 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Lowlifes

Il film si presenta come un copione già visto dove la classica famigliola felice si avventura in un Road Trip in cerca di pace e divertimento. E come nella migliore tradizione del genere slasher, l'idilliaco viaggio viene interrotto da 2 giovanotti poco raccomandabili, che si avvicinano a loro in cerca di un cugino disperso.

I primi 10 minuti sanno quindi di già visto e la voglia di spegnere ti assale, ma l'inganno è dietro l'angolo e non ci vuole molto prima che il film ci porti ad un risvolto ben diverso e alquanto agghiacciante, dove i cattivi diventano i buoni e i buoni i cattivi, in una spirale di efferati omicidi tra follia, black humor e cannibalismo.
Nessuno spoiler, tranquilli. Questa è solo la premessa iniziale del film, portandoci in uno scenario tra i più classici e spaventosi. Quello che ne conseguirà sarà un gioco brutale di violenza psicologica, dove lo spirito di sopravvivenza dovrà armarsi di tutte le sue armi per poter sopravvivere a questa famiglia assai disfunzionale e feroce.

Lowlifes dimostra grande abilità nel suo gioco, aggiungendo un tocco di originalità al classico genere dell'home invasion. Seppur non raggiungendo mai picchi estremi, riesce ad inserire elementi gore in un susseguirsi di scene epiche e disturbanti, che sicuramente soddisferanno i fan dell'estremo che non disdegnano farsi due risate tra una arti mozzati e fiumi di sangue.

Non ci troviamo certo di fronte ad un capolavoro, ma indubbiamente è un'ottimo film che sa intrattenere e divertire, anche grazie all'uso sapiente della camera da presa che segue i personaggi, scrutandone espressioni e rendendoci partecipi dei loro pensieri e malesseri, nascondono una certa complessità, dimostrando di comprendere pienamente ciò che sta succedendo intorno a loro, evitando quelle classiche scene da idioti lobotomizzati.
Volendo azzardare, si potrebbe quasi descrivere come una rivisitazione contemporanea del genere, dove i personaggi vengono dotati di una profondità psicologica e agiscono in base alle proprie convinzioni, indipendentemente dal finale che gli sarà destinato.

Uscito in esclusiva su Tubi, l'11 Aprile 2024 e diretto dai due registi/sceneggiatori Tesh Guttikonda Mitch Oliver, è un film meritevole di attenzione, quindi non posso che consigliarvelo.
Kommentarer